A chi è rivolto
Test consigliato sia ad atleti sia a non atleti per lo studio dell’appoggio del piede e della postura, per la prevenzione o risoluzione di problematiche articolari relative a squilibri di appoggio degli arti inferiori e alla colonna vertebrale.
Svolgimento dell'appuntamento
Dopo un colloquio iniziale , si effettua l’analisi relativa all’appoggio dei piedi, sia in statica che in dinamica. Viene studiata anche la postura tramite appositi test kinesiologici.
L’incontro prosegue consigliando gli esercizi specifici per migliorare la propriocezione, l’equilibrio e la forza.
Si effettua inoltre una valutazione obiettiva dell’appoggio dei piedi durante la fase di corsa per fornire consigli sull’acquisto della scarpa più adatta per correre.
Dove parcheggiare e ritrovo per appuntamento
L’appuntamento si svolge nella nostra sede a Firenze in via Fra’ Giovanni Angelico 36.
Sono disponibili spogliatoi, docce e armadietti con chiave di sicurezza.
Il test viene effettuato all’interno dello studio.
Parcheggio privato presso Grand Hotel Mediterraneo, Lungarno del Tempio 44 con convenzione.
Nei dintorni, utilizzare gli stalli a strisce blu con pagamento alle colonnine automatiche.
Cosa portare per il primo appuntamento
È consigliato portare l’abbigliamento utilizzato normalmente per fare sport.
Il test non prevede necessariamente un’uscita outdoor, ma è molto consigliato prevedere materiale per eventuale uscita e successiva doccia.
Portare uno o più modelli di calzature attuali e dismesse. Se avete calzature da cambiare, vi consigliamo di rimandare a dopo l’appuntamento.
Se avete referti medici utili ai fini della valutazione complessiva prevedere di portarli o inviarli.
Per implementare lo studio dell’appoggio dei piedi e della postura consigliamo di integrare con altri servizi di valutazione individualizzati.
Valutazione ed analisi della tecnica di corsa per migliorare il gesto tecnico ed acquisire una migliore fluidità del movimento ad ogni livello. Modificare appoggio e postura durante tutte le fasi della corsa per ottimizzare il costo energetico e fare meno fatica.
Analisi della composizione corporea per integrare un piano alimentare per migliorare la performance e il benessere.