Preparare una 10km
Dieci chilometri sembrano tanti, ma in realtà è una distanza veramente alla portata di tutti. Dal podista principiante che inizia a muovere i primi passi a chi già macina chilometri ma si diverte sulle brevi distanze.
Per il principiante arrivare a correre 10 km e altre distanze brevi rappresenta l’autentico battesimo del podista. Sono il passaggio obbligato verso le distanze più lunghe, maratona compresa, e il modo migliore per provare l’ebbrezza della competizione. Ovviamente attenzione a non esagerare. Ricordate sempre che lo sport serve a stare bene e che essendo agli inizi dovete procedere con gradualità.
Correre una 10km può essere l’occasione per vivere diversamente le strade della propria città ma anche per una trasferta in luoghi mai visitati prima. Solitamente la gara si svolge di mattina, quindi nella restante parte della giornata c’è tutto il tempo per dedicarsi ad un pranzo in compagnia o alla visita ad un museo. Queste gare hanno il grande pregio di essere piacevoli e di interrompere la routine degli allenamenti, l’unico pericolo che presentano è quello di esagerare.
Ci sono runner specialisti che si dedicano esclusivamente alle distanze brevi godendo del fatto che la stagione delle corse su strada non s’interrompe mai. Tuttavia sarebbe un errore non pianificare un preciso periodo dell’anno in cui essere in forma e andare forte. I mesi da preferire sono marzo, aprile, maggio, settembre e ottobre, che offrono condizioni climatiche ideali per ottenere le miglior prestazioni. Inoltre in questi mesi vengono organizzate le gare più belle e popolate, ambiente piacevole e motivante per ottenere buone prestazioni.
Per i podisti che preparano la mezza maratona, le gare di 10/14km consentono di affinare la preparazione e rappresentano un autentico banco di prova della condizione di forma. Una gara breve può essere corsa anche due settimane prima della mezza maratona.
Le gare brevi rappresentano una valida alternativa agonistica per gli specialisti dei 42km, soprattutto da aprile in poi, quando il numero delle maratone diminuisce a causa del caldo. Inoltre nelle settimane di preparazione specifica, il maratoneta tende a perdere velocità e uno dei sistemi per recuperare brillantezza consiste proprio nel partecipare a questo tipo di corse dal ritmo più veloce.
Le brevi servono anche per sviluppare la potenza del meccanismo aerobico, uno dei presupposti per andare più forte sui 42km. In particolare il maratoneta dovrebbe correre diverse 10km nel periodo che precede le ultime 10/12 settimane della preparazione dei 42 km.
Per riuscire a conseguire dei buoni risultati, il consiglio è di programmare una sola gara al mese. Attenzione, questo non significa che tutte le altre domenica si debba rinunciare al piacere di correre e di stare con gli amici. Basta interpretare la gara come un allenamento, come un lavoro di fondo medio o un progressivo.
Scopri come iniziare con l'allenamento personalizzato
Accounts
Free Trial
Projects
SSL
Storage
Domains
Sub-domains
Sub-domains
Sub-domains
TEST & PROGRAMMA WEB PER INIZIARE
€50
SOLO PRIMA VOLTA
Primo Colloquio con Trainer via Meet Video
Test base di prima valutazione
Account gestione allenamenti TrainingPeaks
Programma Allenamento personalizzato 4 settimane
-
-
-
-
-
PRIMO APPUNTAMENTO WEB
€165
SOLO PRIMA VOLTA
Primo Colloquio con Trainer via Meet Video
Test Incrementale e verifica risultato
Account gestione allenamenti TrainingPeaks
Programma Allenamento personalizzato 4 settimane
Analisi Tecnica di Corsa via Meet Video
Consigli alimentari generici ed integrazione
-
-
-
PRIMO APPUNTAMENTO A FIRENZE
€185
SOLO PRIMA VOLTA
Colloquio conoscitivo in studio
Test incrementale determinazione VR
Account gestione allenamenti TrainingPeaks
Programma Allenamento personalizzato 4 settimane
Analisi Tecnica di Corsa su varie pendenze
Consigli alimentari generici ed integrazione
Analisi Massa Corporea: BIA & Plicometria
Dimostrazione esercizi Stretching & Forza
Analisi appoggio del piede e scarpa: Baropodometria
Scopri le formule di abbonamento running
PLAN
Number
minutes
Price
Price for 1 minute
4 SETTIMANE
32
euro
32 €/mese
Al costo di 1,06 euro al giorno
3 MESI
90
euro
30 €/mese
Al costo di 1,00 euro al giorno
6 MESI
170
euro
28,3 €/mese
Al costo di 0,94 euro al giorno
12 MESI
330
euro
27,5 €/mese
Al costo di 0,91 euro al giorno