Preparare una maratona
Dopo aver corso un poโ di mezze maratone tra i progetti di qualcuno di voi ci sarร sicuramente anche quello di fare il grande passo: correre la maratona. Arrivare a correre per 21,097km non รจ stato difficile , ma lโidea di dover raddoppiare la distanza crea inevitabilmente un poโ di preoccupazione e di ansia positiva. Ed รจ giusto, perchรฉ la maratona, la regina delle gare, merita rispetto, non puรฒ essere affrontata con superficialitร .
Come possono confermare le centinaia di migliaia di runners che hanno giร fatto lโesperienza di una 42,195 km, correre la maratona รจ possibile. Non รจ nulla di drammatico o trascendentale. Il nostro scopo รจ perรฒ quello di aiutarti a correrla โbeneโ, arrivando al traguardo con la voglia di ripetere lโesperienza.
L’IMPORTANZA DELLA FORZA
Il maggior numero di chilometri che piano piano ti troverai ad affrontare, sottoporrร i tuoi muscoli e le tue articolazioni a uno stress maggiore. Esegui gli esercizi per la forza alla fine degli allenamenti poco impegnativi come i lenti o i progressivi. Inoltre, non tralasciare mai i lavori di core stability, l’efficienza dei muscoli del “core” รจ importantissima per correre in modo corretto.
RIPETUTE CON RECUPERO A RITMO MARATONA
Nelle prime due- tre settimane della preparazione potrai correre delle ripetute brevi (dai 400 ai 600 metri) recuperando la stessa distanza della prova appena effettuata. Poi passerai alle ripetute di 1 km, poi a quelle di 2-3 km, per arrivare a correre prove anche di 7 km recuperando 1 o 2 km a ritmo maratona.
IL LUNGHISSIMO
Nella preparazione di una 42Km il mezzo di allenamento fondamentale diventa il lunghissimo. La sua funzione รจ quella di creare gli adattamenti organici, muscolari e mentali, e ti insegna a โsentireโ cosa significa stare impegnato per tanto tempo. La massima distanza puรฒ essere di 36-38km, ma solo dopo aver corso almeno 3 volte oltre i 28km.
Quindi possiamo affermare che la maratona รจ alla portata di tutti ma bisogna essere consapevoli che bisogna prepararla nei minimi particolari, dal principiante al runner evoluto, e non dimenticare mai che bisogna divertirsi e stare bene durante la preparazione, durante la gara e dopo il traguardo.
Scopri come iniziare con l'allenamento personalizzato
Accounts
Free Trial
Projects
SSL
Storage
Domains
Sub-domains
Sub-domains
Sub-domains
TEST & PROGRAMMA WEB PER INIZIARE
โฌ50
SOLO PRIMA VOLTA
Primo Colloquio con Trainer via Meet Video
Test base di prima valutazione
Account gestione allenamenti TrainingPeaks
Programma Allenamento personalizzato 4 settimane
-
-
-
-
-
PRIMO APPUNTAMENTO WEB
โฌ165
SOLO PRIMA VOLTA
Primo Colloquio con Trainer via Meet Video
Test Incrementale e verifica risultato
Account gestione allenamenti TrainingPeaks
Programma Allenamento personalizzato 4 settimane
Analisi Tecnica di Corsa via Meet Video
Consigli alimentari generici ed integrazione
-
-
-
PRIMO APPUNTAMENTO A FIRENZE
โฌ185
SOLO PRIMA VOLTA
Colloquio conoscitivo in studio
Test incrementale determinazione VR
Account gestione allenamenti TrainingPeaks
Programma Allenamento personalizzato 4 settimane
Analisi Tecnica di Corsa su varie pendenze
Consigli alimentari generici ed integrazione
Analisi Massa Corporea: BIA & Plicometria
Dimostrazione esercizi Stretching & Forza
Analisi appoggio del piede e scarpa: Baropodometria
Scopri le formule di abbonamento running
PLAN
Number
minutes
Price
Price for 1 minute
4 SETTIMANE
32
euro
32 โฌ/mese
Al costo di 1,06 euro al giorno
3 MESI
90
euro
30 โฌ/mese
Al costo di 1,00 euro al giorno
6 MESI
170
euro
28,3 โฌ/mese
Al costo di 0,94 euro al giorno
12 MESI
330
euro
27,5 โฌ/mese
Al costo di 0,91 euro al giorno