A chi si rivolge
Il test Conconi è un test da campo incrementale che può essere eseguito dalla maggior parte dei runner, dal principiante all’atleta evoluto. Il protocollo prevede una distanza massima di 2000 metri da correre a un ritmo costantemente crescente che varia da atleta ad atleta e in base allo stato di forma del momento.
Questo test serve per conoscere la velocità di riferimento (VR) attraverso la quale è possibile impostare i ritmi dei vari mezzi di allenamento e le velocità di gara. Il test dovrebbe essere ripetuto più volte durante l’anno per avere indicazioni sempre precise sullo stato di forma dell’atleta di ogni livello.
L’esecuzione del test può variare a seconda che lo si esegua in pista o su MyRun Technogym. Il risultato è lo stesso e a discrezione del coach si sceglie la modalità migliore per eseguirlo in base alle caratteristiche del runner.
Si esegue una prima fase di riscaldamento per prepararsi al test, dopodichè si indossa la fascia cardio al torace e il cardiofrequenzimetro. Il protocollo prevede di correre una distanza compresa tra i 1600 e i 2000 metri a velocità costantemente crescente.
Questo consente di mettere in relazione la frequenza cardiaca con la velocità di corsa. Dopo una crescita lineare di entrambi i valori si assiste a una deflessione della frequenza cardiaca a fronte di una velocità in costante aumento. Quello è il punto che indica il momento in cui l’organismo comincia ad accumulare lattato e che corrisponde alla velocità di riferimento (VR). Rilevato questo valore è possibile fare un programma di allenamento personalizzato.
L’appuntamento per il test Conconi è nella nostra sede a Firenze in via Fra’ Giovanni Angelico 36. Sono disponibili spogliatoi, docce e armadietti con chiave di sicurezza.
Il test viene effettuato all’esterno presso il campo di atletica Assi Giglio Rosso o in studio su MyRun Technogym in caso di condizioni meteo proibitive.
Parcheggio convenzionato presso Grand Hotel Mediterraneo, Lungarno del Tempio 44 oppure a pagamento su strisce blu.
Dopo aver eseguito il test Conconi e dopo aver individuato la Velocità di Riferimento (VR) è possibile procedere con la programmazione personalizzata dell’allenamento per 4 settimane.
Nella programmazione si tiene conto degli obiettivi prefissati, che possono essere grandi appuntamenti di sportivi come anche il raggiungimento del peso forma o semplicemente del benessere psicofisico.
I programmi vengono ricevuti su piattaforma TrainingPeaks sulla quale creare un account gratuito collegabile con i più comuni sportwatch in commercio, per uno scambio continuo di informazioni con il vostro trainer.