Trail running, cosa mi serve?
Il Trail Running è indubbiamente affascinante per chi ha sempre e solo macinato kilometri su strada o l’unica opzione consentita da chi ha sempre amato correre nella natura e nel silenzio. Ma cosa serve davvero per affrontare percorsi trail senza rischi?
Alle gare e nei sentieri di tutti i giorni si vedono trail runner pronti ad una guerra ed altri che a malapena sembrano pronti ad affrontare un percorso di due o più ore.
Prima di tutto, devo dire che entrambi possono avere i propri pro e contro, ad esempio:
Pure disaminando per ore quali siano davvero le reali necessità per i vari livelli di atleta, non si arriverebbe mai ad una soluzione universale, credo però che si possa affermare in tutta sicurezza che esistano tre casi da evitare:
Negli ultimi anni ho maturato un po’ di esperienza sul campo e insieme agli atleti che seguo. Anche leggendo su riviste di settore, oltre che seguendo le linee guide del regolamento ITRA e delle varie gare, le principali raccomandazioni sono:
Questi sono i primi 7 che mi sono venuti in mente, ma ne conosco molti altri.
Tu quali usi?
